I Rifugi al concorso Europeo
l'Oasi di Castiglione Vincitore della selezione regionale al concorso Pays Med Urban
Sabato 16 ottobre 2010 alle ore 12 presso la Fiera SUN a Rimini, verrà premiato il progetto di ripristino e valorizzazione delle Grotte-Rifugio di Castiglione, testimonianza storica della seconda guerra mondiale, presentato dall’Associazione Culturale Amici di Castiglione, in collaborazione con l’Architetto Valentina Corzani, nell’ambito di un bando internazionale finalizzato alla creazione di un "Catalogo delle Buone Pratiche" di progettazione, creazione e gestione paesaggistica in aree urbane.
I progetti pubblicati nel Catalogo delle Buone Pratiche concorreranno alla selezione per il III° Premio Mediterraneo del Paesaggio. Questa competizione, promossa nell’ambito del concorso “PAYS.MED.URBAN, Alta qualità del paesaggio come elemento chiave nella sostenibilità e competitività delle aree urbane mediterranee”, coinvolge Grecia, Italia, Spagna e Portogallo, con la selezione finale di 5 progetti.Il dossier selezionato dal Comitato Regionale per rappresentare l’Emilia-Romagna nella categoria “Esperienze di sensibilizzazione e formazione” propone la creazione di un “sentiero della memoria” che attraverso percorsi ciclopedonali attrezzati, partendo dalla città di Forlì consenta ai cittadini di fruire della risorsa storico-naturalistica delle Grotte-Rifugio di Castiglione. Ulteriore obiettivo è la realizzazione a Castiglione di un centro polifunzionale che si ponga come fulcro di attività culturali, didattiche e di promozione turistica del territorio.
Caratteristica fondamentale del progetto vincitore è di essere scaturito da un’esperienza di progettazione partecipata che ha coinvolto il Comune di Forlì, l’Istituto Beni Culturali Regionale, l’Istituto Storico Provinciale della Resistenza, gli abitanti della zona, l’Architetto Corzani e l’Associazione Culturale Amici di Castiglione.
comunicato uffciale 3° premio Mediterraneo del paesaggio
locandina Invito alla premiazione
- Creato il .