Skip to main content

Diari di Guerra

Invito alla Rappresentazione Teatrale organizzata dall'Associazione Culturale Amici di Castiglione, tratta da tragici fatti che nel novembre 1944 videro perire l'intera famiglia di Diva e Fabio Fabbri nel bombardamento della loro casa a Villafranca di Forlì, scritta e rappresentata dalla Compagnia della Lanterna. Nell'occasione verranno presentati i nuovi progetti scolastici che nell'anno scolastico 2015/2016 vedranno coinvolte classi delle scuole medie Mercuriali e Maroncelli di Forlì per arrivare a Castiglione segui il link >  

Continua a leggere

  • Creato il .

Notte Verde - Settimana del Buon Vivere

Sabato 19 settembre - Via delle Torri - ForlìLa macchina del tempo, alla scoperta dei rifugi di Castiglione di ForlìIl passaggio del fronte nel territorio forliveseMostra sul recupero e la valorizzazione dei rifugi utilizzati dai civili nella zona diCastiglione al passaggio del fronte, realizzata e curata dagli alunni della scuolamedia “G. Fiorini” di Villafranca in collaborazione con l’ass. “Amici di Castiglione”.Con:Prof. Camillo FucciSig. Franco ValbonesiProf. Marco SusannaGli alunni della scuola media “G. Fiorini” di Villafranca - ForlìA cura di: Scuola media “F.Orsini” plesso G....

Continua a leggere

  • Creato il .

Villafranca 30 maggio

Incontro pubblico per la presentazione degli elaborati dei ragazzi della Scuola Media di Fiorini per il progetto "Alla scoperta dei rifugi di guerra di Castiglione di Forlì'' Alla scuola media di Villafranca. Forlì Via Peterbourgh 1, Forlì sabato 30/05/2015 dalle ore 9 alle ore 12 Interverranno Davide Drei Sindaco di Forlì e Vito Paticchia responsabile per il Progetto Linea Gotica dell'IBC della Regione Emilia Romagna Scarica l'articolo di ForliToday > Vai sul sito Forlitoday >  

Continua a leggere

  • Creato il .

Il Momento 15 04 15

Villafranca, bambini in guerra I temi e i diari dei quattro nipoti di don Biagio Fabbri diventano una memoria viva Alle 8,30 del 13 novembre 1944 una bomba centrò in pieno la casa della famiglia Fabbri a San Martino in Villafranca ... Leggi l'articolo del Momento >

Continua a leggere

  • Creato il .

Alla scoperta dei rifugi della Seconda Guerra Mondiale

Nell’ambito dello studio storico del territorio di appartenenza, le classi terze della scuola media di Villafranca hanno avviato quest’anno un importante progetto che vede coinvolte decine di persone per il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale e storico del comprensorio forlivese. In modo particolare con il supporto dell’amministrazione comunale e dell’associazione “Amici Culturale Amici di Castiglione”, gli alunni hanno incontrato durante l’anno scolastico rifugiati, sfollati e civili che al tempo del passaggio del fronte negli ultimi mesi del ’44, trovarono accoglienza...

Continua a leggere

  • Creato il .

Scuola Media GLAUCO FIORINI di VILLAFRANCA

Le grotte di Castiglione: come si può sopravvivere alla guerra 'sotto la sabbia' da: il Carlino, 11 febbraio 2015, Cronisti in Classe 76 ANNI FA ... Era il 1939 quando scoppiò la Seconda Guerra Mondiale. Non arrivò solo nelle megalopoli e nelle grandi nazioni, ma anche nel nostro paese, nelle nostre case, nei nostri giardini e nelle nostre vite. Protagonisti di questa agghiacciante storia furono non solo dittatori e soldati, ma anche persone a noi care e innocenti.Tante di queste persone si sono rifugiate dove potevano, rifugi costruiti nei pagliai, sotto i palazzi, nelle botole sotto...

Continua a leggere

  • Creato il .

Studenti alla scoperta dei rifugi della Seconda Guerra Mondiale

"Alla scoperta dei rifugi della Seconda Guerra Mondiale" „ di Marco Susanna Gli alunni incontreranno durante l'anno scolastico rifugiati, sfollati e civili che al tempo del passaggio del fronte trovarono accoglienza proprio nelle grotte di Castiglione sulle colline forlivesi. "Alla scoperta dei rifugi della Seconda Guerra Mondiale" „ Nell'ambito dello studio storico del territorio di appartenenza, le classi terze della scuola media di Villafranca hanno avviato quest'anno un importante progetto che vede coinvolte decine di persone per il recupero e la valorizzazione del patrimonio...

Continua a leggere

  • Creato il .